In questa pagina è possibile effettuare o raffinare una ricerca in base a vari parametri come la famiglia di appartenenza, il genere o la specie, il periodo di fioritura o la forma biologica.
Questa funzionalità è in fase di sviluppo.
Se avete consigli, osservazioni o richieste su questa funzionalità potete scrivere all'indirizzo info@piante-spontanee.it.
Rizoma legnoso grosso; fusti eretti o ascendenti, ramosi con pelosità scarsa. Foglie basali scomparse alla fioritura, le cauline sessili con 5 segmenti palmati, obcuneati, i maggiori di 1 X 2 cm, con 2-3 denti per lato. Fiori 4-meri in cime fogliose; petali gialli, obcordato-retusi (2.5 X 2.5 mm), generalmente con macchia basale gialla.Variabilità - Statura, portamento, pelosità, lunghezza dei piccioli, peduncoli e petali, aspetto delle stipole e dei segmenti fogliari sono caratteri incostant continua…
Fusto eretto, pubescente, scanalato, spesso ampiamente ramoso. Foglie con picciolo di 1-2 cm e lamina lanceolata (2-3 X 7-12 cm) ovvero oblanceolata (fino a 4 X 12-14 cm), glabra e lucida di sopra, più chiara e pubescente sui nervi di sotto; margine intero ondulato; nervature reticolate. Fiori (diametro 1.5 cm) in pannocchie piramidali alla base fogliose, in alto con brattee lineari; peduncoli con densi peli semplici e ghiandolari; calice con lacinie acute, bordate di rosso, 1 x 3-4 mm; corolla continua…
Pianta perenne, erbacea, caratterizzata da un grosso rizoma cilindrico, fusti eretti, sottilmente scanalati, con rami allargati. Altezza sino a 160 cm. Le foglie, picciolate, sono ovali, acuminate all'apice, alterne nella parte inferiore del fusto, mentre nella parte superiore sono inserite a 2 a 2 dallo stesso lato, una è molto più piccola dell'altra. I fiori che nascono all'ascella delle foglie, sono solitari, penduli e portati da lunghi peduncoli. Il calice è formato da 5 sepali, la coro continua…
Fusti eretti, elevati, ramosi, generalmente a internodi allungati e spesso con macchie purpuree; pelosità dei fusto e foglia formata da peli di 1-2.5 mm, fitti, rivolti verso il basso, assieme (generalmente nella metà superiori) a peli brevi (< 0.5 mm) e spesso peli ghiandolari; stoloni sotterranei generalmente presenti. Fg. sparsamente pelose, verdi, le basali indivise o lobate alla base della lamina (almeno in alcuni individui della popolazione) ; foglia cauline inferiori lirate a pennatoset continua…
Pianta erbacea perenne alta 20 - 50 (100) cm. Fusto eretto ± glabro, striato, ramoso e foglioso già a partire dalla parte mediana. Foglie sessili ± rigide, di forma lanceolato-lineare, cosparse di glandule puntiformi; le inferiori eretto-patenti e trinervie 1,5 x 60 mm, le superiori erette, uninervie e con presenza di fascetti ascellari composti da foglioline bratteali lesiniformi; la lamina intera con parte iniziale e terminale acuta. I capolini sono di (1,5) 2 - 3 cm di Ø, riuniti in co continua…
Fusti eretti, arrossati, pubescenti, ramosi in alto. Foglie basali lineari-spatolate (1 X 4-6 cm), le superiori strettamente lineari (3 X 40-50 mm). Cime ampie; fiori (diametro 2-3 cm) su peduncoli di 12-15 mm; calice striato di bruno con tubo di 4 X 5 mm e denti acuti di 2-3 mm; petali roseo-violetti lunghi 20-25 mm con lembo profondamente 4-fido. continua…
Pianta con peli molli su tutti gli organi. Fusti eretti, con peli brevi e setole molli appressate. Foglie basali lanceolate 2-4 X 8-14 cm, picciolate; foglie cauline oblanceolato-lineari, sessili. Inflorescenza generalmente con rami nutanti; calice 8-10 mm alla fior., fino a 15 mm alla fruttificazione; corolla purpurea, largamente imbutiforme; filamenti più o meno sparsamente pelosi; mericarpi a contorno triangolare, di un grigio-bruno chiaro, tubercolati. continua…
Pianta erbacea annua, pubescente, alta 20-30 cm, con fusto eretto, ramificato dalla base, senza getti sterili. Le foglie decussate, vellutate e cigliate alla base, sono lunghe da 1 a 3 cm, ellittiche, acute, le basali spatolate con il lembo che si restringe in un lungo picciolo, le superiori sessili. I fiori attinomorfi, ermafroditi e pentameri, da 1 a 4 sono portati da pedicelli più brevi dei calici, sono disposti in infiorescenza a dicasio, con brattee lanceolate, cigliate, diseguali, hanno continua…
Pianta perenne, erbacea, con robusta base legnosa, munita di breve rizoma, fusti eretti, cilindrici, pubescenti, semplici o poco ramificati, può raggiungere il metro d'altezza anche se generalmente non supera i 60 cm. Nel primo anno di vita, questa pianta produce solamente una rosetta basale, successivamente con l'apparire del fusto, compaiono le foglie sulla parte inferiore dello stelo. Le foglie picciolate, sono munite di due stipole avvolgenti il fusto, sono imparipennate, di forma ovale, c continua…
Pianta bienne o perenne, erbacea, con radice a fittone, cilindrica o conica, lunga e ramificata, recisa spande un latice bianco dal sapore amaro; fusti eretti, ramosi per rami rigidi e divaricati, incavati angolosi ispidi per peli rivolti verso il basso. Altezza 20÷150 cm. Le foglie riunite in rosetta basale sono picciolate irregolarmente pennato-partite con segmenti triangolari acuti, le primordiali possono anche essere non dentate, indivise. Pelose, nei luoghi secchi, glabre nei luoghi erbos continua…