Alcune piante che si possono trovare vicino al mare o sulla spiaggia
Suffrutice a fusti eretti, 20-60 cm, glabri, glauchi, densamente fogliosi. Foglie sparse, sessili, coriacee, da lineari-acute in basso a oblungo-ellittiche in alto, 0,5-3 x 0,3-1,5 cm, un poco concave superiormente. Brattee cordato-ovali, acute, le fiorali cordato-reniformi, apicolate. Ombrella di 5(6) raggi, più volte dicotomi. Glandule 4, gialle o brune, arcuato-ellittiche. Capsula globosa, 3-5 x 4,5-6 mm, un poco depressa superiormente, profondamente trisolcata, granulata al dorso. Semi ovo continua…
Fusto ramoso-corimboso, con ali brevi e interrotte. Foglia pennatopartite o pennatosette (5-12 cm) con denti profondi, spine robuste, lamina verde, non o scarsamente coriacea; foglie superiori largamente amplessicauli. Capolini sia ascellari che terminali, avvolti da generalmente 3 brattee, queste con spine larghe circa quanto l'area centrale indivisa; squame lesiniformi, progressivamente assottigliate in punta acutissima; corolla gialla, 1 X 16-17 mm (nei fiori centrali spesso minore); antere g continua…
Erba perenne, 20-50 cm, legnosa in basso e ramosa1n alto, con radice grossetta. Foglie basali con lungo picciolo, dilatato alla base in un'ampia guaina nervata, le superiori più o meno sessili, semiamplessicauli. Lamina 3-5 lobata, verde glauca, talora azzurrastra, con nervature ben evidenti terminanti all'apice dei lobi in un rigido acume; margine cartilagineo. Infiorescenza aperta con numerosi capolini apicali di 1-3 cm di diametro. Brattee 3-4 cm, ovate, con 3-5 lobi spinescenti. Bratteole continua…
Fusti robusti serpeggianti sulla sabbia, spesso arrossati. Foglie grassette, glauche, falcate, molto asimmetriche (5-10 X 8-13 mm); picciolo 2-3 mm. Ghiandole rosso-brune con appendice più chiara; capsula 4-5 mm; semi ovali (3 mm), grigi o con macchie brune. continua…
Erba perenne di colore verde glauco, con rizoma profondamente ingrossato e lungamente strisciante, ricoperto da squame e avvolto da fibre brunastre.Fusto eretto, alto 10-50 cm, cilindrico, glabro, glauco, non cavo, un po’ ricurvo alla base.foglie alterne, lineari, scanalate, incurvate, rigide, indivise, con guaina chiusa, senza stipole, larghe 2-6 mm e lunghe spesso più del fusto.Infiorescenza compatta costituita da un capolino subsferico, solitario e terminale all’apice del fusto, del diam continua…
Fusto prostrato o eretto con rami patenti e portamento a pulvino. Foglie inferiori opposte, patenti. Perianzio di 5 (4) tepali liberi# antere appena sporgenti. continua…
Fusti legnosi, prostrati e striscianti, aderenti al suolo; rami ascendenti erbacei, glabri o pubescenti. Foglie glaucescenti, in pseudoverticilli o fascetti ascellari; lamina revoluta così da formare un cilindro (1x3-7 mm), spesso ricurvo ad uncino; incrostazioni biancastre per lo più presenti. Fiori isolati o in glomeruli pauciflori inseriti tra le foglie; calice spesso arrossato 2-3(-5) mm: petali gialli alla base, rosso carminio (raramente rosei o bianchi) sul lembo, 2 X 5-6 mm. continua…
Pianta glabra e carnosa (!). Fusti striscianti erbacei, lunghi fino a parecchi metri. Foglie opposte, trigono-carenate (1 cm di spessore), larghe alla base fino a 13 mm e lunghe 8-12 cm, progressivamente ristrette nell'apice acuto. Fiori solitari (diametro 6 cm) gialli o purpurei; stami gialli. continua…
Pianta grigio-tomentosa (!). Fusti ramosi dalla base con rami procumbenti. Foglie oblanceolato-spatolate (1-1.5 X 3-5 cm) con 3-4 lobi regolari subrotondi per lato; apice arrotondato. Sepali grigio-violetti 9 mm; petali rosei o violacei, 3-5 X 14-17 mm; siliqua cilindrica, 2-3 X 40-70 mm, all'apice con 3 corni acuti di 3-4 mm; peduncolo 2-7 mm, grosso quasi quanto il frutto. continua…
Fusti striscianti, pubescenti e ruvidi. Foglie paripennate con rachide di 2-4 cm e 8-14 segmenti opposti di 2-3 X 6-8 mm. Sepali 3 mm; petali gialli 4 mm, frutti 5-10 mm, con spine acute. continua…
Fusto glaucescente (!). Fusto eretto, ramoso, con sparse setole patenti. Foglie basali (10-20 cm) pennatosette con 4-6 segni, opposti, ovali (2x3 cm), dentati o lobati e segmenti terminale (4x2 cm) profondamente 3-lobo; foglia cauline progressivamente abbreviate, le superiori lobate. Fiori (diametro 4-5 cm) con 4 petali obovati (3x3 cm) gialli; capsula lineare (fino a 20 cm). continua…