Piante con foglie lineari e con radice bulbosa

Piante presenti: 10

Romulea columnae

Zafferanetto di Colonna

Specie erbacea bulbosa di piccole dimensioni, generalmente uniflora (raramente fino a 3 fiori); cormo (bulbo-tubero) piuttosto piccolo (8-15 mm di diametro massimo), ovoidale, avvolto da tuniche di colore bruno, tendenti a dissolversi in alto; scapo fiorale lungo 2-7 cm (fino a 15 cm alla fruttificazione); foglie basali ridotte ad una guaina traslucida che avvolge la porzione basale del fusto, foglie superiori strettamente lineari a sezione semicilindrica, striate, rigidette, in genere diritte a continua…

Ornithogalum umbellatum

Latte di gallina comune

Erba bulbosa perenne con scapo di 25-35 cm. Bulbo ovoide, 1,5-3 cm di diametro, con numerosi bulbilli di moltiplicazione e 3-8 foglie basali lineari di 25-30 x 0,6-0,8 cm. Infiorescenza subcorimbosa. 10-15 cm, con brattee più corte o subeguali ai pedicelli. Fiori con pedicelli lunghi fino a 9 cm. Tepali ellittici o oblanceolati, 15-25 x 4-8 mm, bianchi con una banda verde al dorso. gli interni più piccoli. Stami circa la metà dei tepali. Ovario obovoide con stilo di 3-4 mm. Capsula obovoide continua…

Allium sphaerocephalon

Aglio delle bisce

Pianta erbacea perenne, ermafrodita, assai polimorfa alta 30-80(120)cm, con bulbo ovoide generalmente contornato da bulbilli, rivestiti da una tunica giallo-pallida.Scapo semplice, eretto, cilindrico e pieno.Le foglie in numero di 2-6, sessili, amplessicauli, raccolte nella metà inferiore dello scapo, sono aguzze, cave solo in basso, più o meno cilindriche o profondamente scanalate nella pagina superiore.Infiorescenza a semplice ombrella, sferica o subsferico-oblunga, densa di fiori sostenuti continua…

Sternbergia lutea

Zafferanastro giallo

Pianta perenne, glabra e con radice bulbosa che si presenta di forma piriforme 1-4 cm Ø, coperta da scaglie membranacee di colore bruno scuro.Foglie rigide, lineari, carnose, scanalate nella pagina superiore e arrotondate alla sommità, con margine provvisto di papille più larghe che alte; le foglie sono 4-6 e compaiono durante la fioritura, di colore verde scuro opaco, assumono una posizione eretta o leggermente curvata ad arco verso l'esterno, scanalate all'interno, raggiungono la maturità continua…

  • Sinonimi accettati: Amaryllis lutea L.; Oporanthus luteus (L.) Herb.
  • Fioritura: da settembre fino a novembre
  • Forma biologica: Geofite (G) - Bulbose (G bulb)

Allium triquetrum

Aglio con stelo trigono

Pianta erbacea perenne, con bulbi bianchi e oblunghi, spessi fino a 1,5 cm e scapi robusti, alti fino a 30 cm che presentano una sezione trasversale a forma triangolare con tre ali appuntite che sono inguainati alla base da 2-3 foglie nastriformi, appiattite e carenate sulla pagina inferiore, lunghe più dello scapo, larghe 3 – 12 mm, ristrette bruscamente in una punta breve e ottusa. Le foglie superiori sono più corte ed arcuate.I fiori profumati ed ermafroditi, in numero variabile da 3 a 15 continua…

  • Sinonimi accettati: Nectaroscordum triquetrum (L.) Galasso & Banfi
  • Fioritura: da novembre fino ad aprile
  • Forma biologica: Geofite (G) - Bulbose (G bulb)

Colchicum alpinum

Colchico minore

Pianta erbacea perenne alta fino 30 cm, radice composta da un piccolo bulbo-tubero di forma ovoide (1 - 1,5 cm) ricoperto di tunica bruna.Le foglie di colore verde si sviluppano dopo l'antesi, sono in numero di 2 (3 - 5) di forma lineare-lanceolata o lineare-spatolata, ottuse nella parte terminale superiore (8 - 28 x 0,6 0,20 cm).Fiori solitari o più raramente 2 - 3 alti c. 15 cm; perigonio composto da un tubo lungo 10 - 12 cm e di colore tendente al giallino.Tepali 6 di colore r continua…

  • Sinonimi accettati: Colchicum alpinum DC. subsp. parvulum (Ten.) Nyman; Colchicum parvulum Ten.
  • Fioritura: da giugno fino a settembre
  • Forma biologica: Geofite (G) - Bulbose (G bulb)

Prospero autumnale

Scilla autunnale

Bulbo piriforme (1-3 X 1.5-5 cm) con tuniche brune; scapo eretto, cilindrico, striato. Foglie basali, le esterne squami-formi e più o meno clorotiche, le interne lineari (2 X 60-90 mm), ottuse all'apice. Racemo 6-25floro, piramidale e poi allungato; peduncoli 3-4 (alla fruttificazione 15) mm; tepali 4-5 mm, rosei con nervatura centrali verde-brunastra; antere viola-scure 1 mm.Euri-Mediterranea Ligure, Penisola (verso Nord fino alla Via Emilia), Sicilia, Sardegna, Corsica ed Isole minori: comune continua…

Narcissus tazetta

Narciso italiano

Pianta erbacea bulbosa perenne, alta 20-70 cm; radici fascicolate e filiformi partenti da un grosso bulbo (3x4 cm) arrotondato e piriforme coperto di tuniche brune.Scapo afillo e striato, compresso a 2 spigoli, più raramente cilindrico.Foglie basali in numero di 3-6, nastriformi o leggermente scanalate e ritorte, prima erette e poi patenti, grassette, talvolta glaucescenti o glauche, che si allungano durante la fioritura ma mai superanti lo scapo fiorifero, larghe 1-2 cm.Fiori odorosi, sessili, continua…