In questa pagina è possibile effettuare o raffinare una ricerca in base a vari parametri come la famiglia di appartenenza, il genere o la specie, il periodo di fioritura o la forma biologica.
Questa funzionalità è in fase di sviluppo.
Se avete consigli, osservazioni o richieste su questa funzionalità potete scrivere all'indirizzo info@piante-spontanee.it.
Fustoeretto con 2-4 fiori ravvicinati, i più piccoli fra tutte le specie italiane di questo genere. Tepali esterni verdi, ovati, concavi; tepali interni verdi (spesso bruni alla base), triangolari, ottusi, lunghi 1/3 degli esterni; continua…
Pianta con odore di cimice (!). Fusti eretti, glauchi, angolosi. Foglie inferiori con picciolo di 4 cm e laminaa contorno triangolare (3-5 X 5-10 cm), divisa in 7-9 segmenti a loro volta divisi in segmenti di 2° ordine, questi incisi o dentati, larghi 2-3 mm Fiori subsessili in cim continua…
Pianta finemente pubescente per peli medifissi. Fusti legnosi alla base, ascendenti, brevi (2-5 cm). o subnulli. Foglia lunghe 10-15 cm, imparipennate, con 31-41 segmenti Racemo multifloro su un peduncolo lungo 1-2 volte le fg.; calicearros continua…
Pianta perenneerbacea, con rizoma squamoso, alta 15-60 cm, gracilee slanciata, con fusto glabro ed eretto, sinuoso e foglioso sino all'infiorescenza.Fogliealterne, lineari-lanceolate o lanceolate, continua…
Pianta completamente glabrae di colore glauco. Fustoascendente o eretto, con rami superiori arcuati. Le foglie sono pennatosette: quelle inferiori, dispostearosetta, possono raggiungere una lunghezza di continua…
Fusto inodoro. Rosette diametro 3-8 cm Foglia dellerosette lanceolato-spatolatea obovate (8-15 X 20-40 mm), sempreacuminatee mucronato-spinose, con setole patenti sul bordo, glabre nel resto; foglie cauline inf continua…
Piantaerbaceaannuale, alta 30-50 cm, con fusti eretti, ramoso-corimbosi in alto.Foglie basali obovato-spatolate, intere (8 x 20 mm), alla fioritura per lo più scomparse; le cauline sessili, pennatosette, a lamin continua…