Genere Aristolochia
Fiori ermafroditi, zigo- ovvero attinomorfi, ciclici, 3meri; tepali 3, saldati a coppa o tubo; stami 6-12; ovario infero, 6-loculare; frutto a capsula. Piante legnose o erbacee con foglie spiralate senza stipole; entomogamia.
Rizoma strisciante, ramoso; fusti eretti, semplici o ramificati alla base, completamente erbacei. Foglie con lamina ovato-cordata (2-10 X 3-15 cm), ottusa all'apice e picciolo lungo ½-⅓ di questa; sinus basale profondo. Fiori (2-3 cm) su peduncoli lunghi ¼-½ dei piccioli corrispondenti; perianzio ingrossato alla base, giallo, brunastro sul lembo. Capsula ovoide (2-3 X 2-4 cm), penduta. continua…