Rizoma tuberoso; fusto eretto, glabro, fiorifero su più di metà della lunghezza. Foglie carnose, le basali con lamina circolare, peltata (diametro 2-5 cm), crenata e picciolo lungo 2-3 volte tanto, le cauline progressivamente ridotte a squame lanceolate. Racemo lineare, raramente ramoso alla base, generalmente unilaterale; peduncoli 3-9 mm minori delle brattee; fiori più o meno penduli; corolla giallo-verdastra o arrossata lunga 7 (-10) mm. continua…
Fusto semplice o molto ramificato, più o meno glauco, talvolta diffusamente gialliccio o più spesso rossastro nei segmenti fertili. Spighe terminali lunghe 1-5 cm; segmenti fertili inferiori poco convessi lunghi 2.5-4.5 mm, larghi 3-5 mm nel punto più stretto e 3.5-6 mm nel punto più largo; stami generalmente 1, raramente nulli o 2; antere 0.2-0.5 mm; fiori spesso cleistogami. continua…
Pianta glabra e carnosa (!). Fusti striscianti erbacei, lunghi fino a parecchi metri. Foglie opposte, trigono-carenate (1 cm di spessore), larghe alla base fino a 13 mm e lunghe 8-12 cm, progressivamente ristrette nell'apice acuto. Fiori solitari (diametro 6 cm) gialli o purpurei; stami gialli. continua…