Piante succulente

Piante presenti: 5

Sempervivum tectorum

Semprevivo dei tetti

Fusto inodoro. Rosette diametro 3-8 cm Foglia delle rosette lanceolato-spatolate a obovate (8-15 X 20-40 mm), sempre acuminate e mucronato-spinose, con setole patenti sul bordo, glabre nel resto; foglie cauline inferiori glabre sulle facce, le superiori puberale. Scapi multiflori; fiori 10-40 spesso anche più (diametro 3 cm) con per lo più 13petalidi2 X 8-10mm, rosei o purpurei; filamente ed antere purpurei.Orofusto S-Europ.Alpi dal Carso alla Lig., ed App. Centro-Merid. dall'Abr. al Pollino: continua…

  • Sinonimi accettati: Sempervivum tectorum L. subsp. schottii auct. Fl. Ital.
  • Fioritura: da maggio fino ad agosto
  • Forma biologica: Camefite (Ch) - Succulente (Ch succ)
  • Formula fiorale: K n, C n, A n+n, G n

Umbilicus rupestris

Ombellico di Venere

Rizoma tuberoso; fusto eretto, glabro, fiorifero su più di metà della lunghezza. Foglie carnose, le basali con lamina circolare, peltata (diametro 2-5 cm), crenata e picciolo lungo 2-3 volte tanto, le cauline progressivamente ridotte a squame lanceolate. Racemo lineare, raramente ramoso alla base, generalmente unilaterale; peduncoli 3-9 mm minori delle brattee; fiori più o meno penduli; corolla giallo-verdastra o arrossata lunga 7 (-10) mm. continua…

  • Sinonimi accettati: Cotyledon rupestris Salisb.
  • Fioritura: da marzo fino a giugno
  • Forma biologica: Geofite (G) - Bulbose (G bulb)
  • Formula fiorale: K n, C n, A n+n, G n

Salicornia fruticosa

Salicornia fruticosa

Fusto semplice o molto ramificato, più o meno glauco, talvolta diffusamente gialliccio o più spesso rossastro nei segmenti fertili. Spighe terminali lunghe 1-5 cm; segmenti fertili inferiori poco convessi lunghi 2.5-4.5 mm, larghi 3-5 mm nel punto più stretto e 3.5-6 mm nel punto più largo; stami generalmente 1, raramente nulli o 2; antere 0.2-0.5 mm; fiori spesso cleistogami. continua…

  • Sinonimi accettati: Arthrocnemum fruticosum (L.) Moq, Salicornia europaea L. var. fruticosa L., Sarcocornia fruticosa (L.) A.J.Scott
  • Fioritura: da luglio fino ad agosto
  • Forma biologica: Camefite (Ch) - Succulente (Ch succ)
  • Formula fiorale: * P 3-5, A 2-5, G (2) (supero)

Mesembryanthemum cordifolium

Erba cristallina a foglie cordate

  • Sinonimi accettati: Aptenia cordifolia (L.f.) Schwantes
  • Fioritura: da gennaio fino a dicembre
  • Forma biologica: Camefite (Ch) - Suffruticose (Ch suffr)
  • Formula fiorale: * K (5) oppure 5, C molti, A 5-molti, G 3-5

Carpobrotus edulis

Fico degli Ottentotti

Pianta glabra e carnosa (!). Fusti striscianti erbacei, lunghi fino a parecchi metri. Foglie opposte, trigono-carenate (1 cm di spessore), larghe alla base fino a 13 mm e lunghe 8-12 cm, progressivamente ristrette nell'apice acuto. Fiori solitari (diametro 6 cm) gialli o purpurei; stami gialli. continua…