In questa pagina è possibile effettuare o raffinare una ricerca in base a vari parametri come la famiglia di appartenenza, il genere o la specie, il periodo di fioritura o la forma biologica.
Questa funzionalità è in fase di sviluppo.
Se avete consigli, osservazioni o richieste su questa funzionalità potete scrivere all'indirizzo info@piante-spontanee.it.
Rizoma lungamente (2-4 dm) strisciante; generalmente affondato nella sabbia, dal quale si dipartono getti sterili con foglie distiche e robusti culmi fioriferi eretti, fogliosi. Foglie spesso subopposte, con lamina larga 2-5 mm, rigida e convoluto-pungente; ligula breve, sfrangiata. Pannocchia densa e contratta, piramidale, alla base spesso avvolta dalla foglia superiore; spighette uniflore; glume ineguali, l'inferiore di 2 mm, la superiore di 3 mm; lemma di 3 mm, liscio, mutico. continua…
Rizoma tenace, strisciante e radicante ai nodi, con foglie distiche; culmi ascendenti, avvolti dalle guaine fino all'inflorescenza. Foglie con lamina larga 3-3.5 mm, quelle dei getti sterili brevi, lanceolate, le altre lunghe 3-5 cm; lamina canalicolata, rigida, irta di peli patenti; ligula sostituita da peli di 1.5 mm Spighe digitate a 3-5, sottili, generalmente violette; spighette uniflore (con il rudimento di un fiore superiore abortivo); glume di 0.7 e 2.6 mm rispettivamente; lemma 2.3mm. continua…
Pianta perenne, erbacea, destrosa, rizomatosa, con fusti volubili, glabri, lunghi sino a 3 m. Le foglie picciolate, alterne, ovate o ovato-lanceolate, sagittate, con base cordata ed apice acuto, margine ondulato, lunghe sino a 10 cm . I fiori solitari, su lunghi peduncoli, all'ascella delle foglie; calice con cinque lobi spesso screziato di rosso, racchiuso da 2 grandi brattee, ovali, fogliacee, piane e avvolgenti il calice non completamente. La corolla, campanulata con diametro di 4÷6 cm è continua…
Arbusto caducifoglio, suffruticoso, ± peloso da giovane poi glabrescente; fusti eretti, legnosi, angolosi, striati e molto ramificati. Altezza 1÷2 m. Le foglie sono alterne, imparipennate, composte da 4÷5 ÷9 foglioline obovato-cuneate ad apice di forma variabile: ottuso o con breve mucrone, la pagina inferiore ± pubescente, le foglie apicali parzialmente persistenti, alla base stipole libere triangolari di colore rossastro. I fiori, inodori, sono riuniti in infiorescenze pendule, ombrelli continua…
Rizoma biancastro; fusti erbacei scandenti, volubili, striati, generalmente avvolti verso sinistra, sottili alla base, più in alto spesso ingrossati. Foglie con picciolo di 2-3 cm e lamina astata (generalmente 2-3 x 3-5 cm). Fiori (diametro 2.5 cm) all'ascella delle foglie mediane; calice campanulato 4-5 mm; corolla bianca a rosea, imbutiforme (10-)15(-25) mm; antere violette; stimma con 2 lobi candidi divergenti; capsula glabra, sferica.Una delle nostre più dannose infestanti, oltremodo diffi continua…
Pianta erbacea perenne, alta 0,50-1 m, munita di un grosso tubero verticale nerastro e di fusti ramificati, verdi o spesso rossastri, glabri o poco pubescenti in alto; essi sono articolati in nodi ingrossati nella prossimità dei quali si staccano alla fine del periodo vegetativo. Foglie opposte, glabre, ovato-acuminate, subcordate o troncate alla base; le inferiori lungamente picciolate, le superiori con piccioli decrescenti fino a diventare subsessili. Infiorescenza in cime apicali, con grup continua…
Rizoma sotterraneo orizzontale, lungamente strisciante; culmo eretto, foglioso fino all'inflorescenza. Foglie con lamina larga 1-2 cm, sul bordo ruvida-tagliente per aculei rivolti verso l'alto; ligula 2 mm con un pennello di peli bianchi. Pannocchia ampia con rami patenti; spighette 4-6 mm, appaiate (le apicali dei rami ternate), l'una sessile con 1 fiore ermafrodito, l'altra peduncolata con 1 fiore maschile o abortivo; glume pubescenti in basso, lucide, quelle delle spighette peduncolate bruno continua…
Pianta perenne erbacea; radice bulbiforme ingrossata e biancastra, fusti eretti, ramificati, irti di peli patenti. Questa specie è di aspetto assai variabile nella pubescenza delle foglie e del fusto e ha un altezza compresa fra 15÷80 cm. Foglie, per lo più basali, con segmento centrale peduncolato (2-4 volte la lamina), alterne, con lamina pubescente a contorno subpentagonale o reniforme, divisa in 3 segmenti palmatopartiti; le cauline sono sessili, le superiori ridotte a lacinie, lineari-l continua…