Piante con fiori di colore bruno

Piante presenti: 5

Ophrys bombyliflora

Ofride fior di bombo

Fusto eretto con 2-4 fiori ravvicinati, i più piccoli fra tutte le specie italiane di questo genere. Tepali esterni verdi, ovati, concavi; tepali interni verdi (spesso bruni alla base), triangolari, ottusi, lunghi 1/3 degli esterni; labello bruno profondamente 31obo: lobo med. in gran parte glabro e fortemente revoluto (le parti lat. non visibili dall'alto), con appendice volta in giù; lobi lat. provvisti di gibbosità terminanti in punte acute rivolte verso il basso e coperte da lunga continua…

Ophrys classica

Ofride verde

  • Sinonimi accettati: Ophrys sphegodes Mill.
  • Fioritura: da marzo fino a maggio
  • Forma biologica: Geofite (G) - Bulbose (G bulb)
  • Formula fiorale: X, P 3+3, [A 1, G (3)], infero, capsula

Artemisia verlotiorum

Assenzio dei fratelli Verlot

  • Sinonimi accettati: Artemisia selengensis, Artemisia umbrosa, Artemisia vestita
  • Fioritura: da ottobre fino a novembre
  • Forma biologica: Emicriptofite (H) - Scapose (H scap)
  • Formula fiorale: K 0, C (5), A (5), G 2 infero

Serapias vomeracea

Serapide maggiore

Pianta erbacea perenne con due piccoli rizotuberi ovoidi ed alcune radichette secondarie, il più giovane dei rizotuberi è dotato di un corto peduncolo.Il fusto verde chiaro con qualche sfumatura rossiccia in alto, misura 15-40 (60) cm, è inguainato alla base da una o due foglie membranacee, mentre quelle sopra in numero di 6-8 sono lineari lanceolate, dapprima riflesse poi progressivamente più corte e aderenti all'asse e le ultime bratteiformi.L'infiorescenza è una spiga lassa, stretta ed a continua…