
Echium vulgare
Viperina azzurra
- Immagine del 30/04/2017 22:42
Fusto eretto, più o meno ramoso, portante getti laterali ascendenti e con peli di due tipi: peli brevi densi e setole allungate, patenti, inserite su un tubercolo spesso rosso-bluastro alla base. Foglie basali in rosetta, appressate al suolo, oblanceolate a lineari-spatolate (1-1.5 X 6-10 cm), per lo più con setole tubercolate dirette verso l'apice e con brevi peli molli. Inflorescenza spiciforme o poco ramosa; calice con lacinie di 4-9 mm, alla fruttificazione generalmente molto allungate; corolla 10-17(20) mm generalmente assai zigomorfa; stami inseriti nel tubo corollino a varie altezze; filamenti glabri; mericarpi 2-3.5 mm, con sculture delicate.
Viperina azzurra
Viperina azzurra
Viperina azzurra
Viperina azzurra
Viperina azzurra
Viperina azzurra
Viperina azzurra
Viperina azzurra
Viperina azzurra
Viperina azzurra
Viperina azzurra
Viperina azzurra
Viperina azzurra
Viperina azzurra
Viperina azzurra
Viperina azzurra
Viperina azzurra
Viperina azzurra
Viperina azzurra
Viperina azzurra
Viperina azzurra
Viperina azzurra
Viperina azzurra
Viperina azzurra
Viperina azzurra
Viperina azzurra