
Teucrium scorodonia
Camedrio scorodonia
- Immagine del 21/08/2019 15:49
Odore sgradevole (!). Fusto eretto, pubescente con peli arrossati riflessi. Foglie con picciolo di 1 cm e lamina astata (25-35 x 40-55 mm), acuta, scura e rugosa di sopra, sui due lati pubescente ed irregolarmente crenato-dentata; nervi reticolati. Verticillastri distanziati, alla base ramosi; brattee ovali, progressivamente ristrette alla base; calice bilabiato 4 mm; corolla bianco-giallastra 9-10 mm, con tubo lungo il doppio del calice; acheni 2 mm.
Nota - T. arduini L. si distingue soprattutto per i verticillastri addensati in una spiga cilindrica compatta e le brattee lineari-lanceolate. È sp. illirica diffusa dal Montenegro alla Croazia, che raggiunge il suo estremo nordoccid. sul M. Ucka (M. Maggiore) in Istria, senza però avvicinarsi ai nostri confini.
Camedrio scorodonia
Camedrio scorodonia
Camedrio scorodonia
Camedrio scorodonia
Camedrio scorodonia
Camedrio scorodonia
Camedrio scorodonia
Camedrio scorodonia
Camedrio scorodonia
Camedrio scorodonia
Camedrio scorodonia
Camedrio scorodonia
Camedrio scorodonia
Camedrio scorodonia