
Cynoglossum officinale
Lingua di cane medicinale
- Immagine del 26/06/2020 11:31
Pianta grigio-verde, vellutata (!). Fusti eretti, robusti, in alto con rami eretto-patenti. Fe. basali con picciolo di 7-9 cm e lamina lanceolata (3-6 x 9-12 cm), acuta: foglia cauline progressivamente ridotte, lanceolato-lineari (1-2 X 8-12 cm), Cime alla for. subsferiche, quindi allungate e più o meno patenti: brattee mancanti (ratamente poche brattee sola alla base); calice 4-6 mm, alla frutt. 10 mm; denti ovali; corolla. purpureo-cupa 5-6 mm; peduncoli frutt. incurvato-patenti 5-7 mm: mericarpi 5-7:mm, marginati, con aculei più rari al centro delle facce. It. Sett., App. Tosc., Sard..e. Cors.: R. nella Pen, fino alla Cal, ma area da verif, perché spesso confuse con Sp. Cynoglossum creticumente
Lingua di cane medicinale
Lingua di cane medicinale
Lingua di cane medicinale
Lingua di cane medicinale
Lingua di cane medicinale
Lingua di cane medicinale
Lingua di cane medicinale