
Gentiana pneumonanthe
Genziana mettimborsa
- Immagine del 27/09/2021 22:28
Radice legnosa cilindrica (2-3 mm), verticale, bianca; fusto eretto, semplice o poco ramoso, cilindrico-compresso e più o meno alato. Foglie sessili, lanceolato-lineari (4-6 X 30-45 mm), lnervie, carenate e spesso più o meno arcuate, semiabbraccianti, ottuse all'apice. Fiori sessili brevemente (1-2 cm) peduncolati, generalmente 3-6, raramente fino a 10 (in individui nani anche 1 solo); calice con tubo di 5 mm e denti lanceolati-lineari di 8 mm, corolla azzurro-violetta scura, con tubo conico (2.5-4 cm) e 5 lobi acuti (5 mm), più o meno patenti, dentellati; filamenti (1 cm) pubescenti; capsula 3-4 X 16-20 mm, su un peduncolo di 1.5 cm. Rara (forse un tempo comune, ma ora quasi ovunque scomparsa per la bonifica degli ambienti palustri); anche in Abruzzo al Piano delle Cinquemiglia.
Attenzione: Le applicazioni farmaceutiche e gli usi alimurgici sono indicati a mero scopo informativo, si declina pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo, estetico o alimentare.
Genziana mettimborsa
Genziana mettimborsa
Genziana mettimborsa
Genziana mettimborsa
Genziana mettimborsa
Genziana mettimborsa
Genziana mettimborsa
Genziana mettimborsa
Genziana mettimborsa
Genziana mettimborsa
Genziana mettimborsa
Genziana mettimborsa
Genziana mettimborsa
Genziana mettimborsa
Genziana mettimborsa
La posizione delle Orchidaceae e delle piante protette è stata rimossa per la loro tutela.