
Limodorum abortivum
Limodoro fiordilegno
- Immagine del 21/04/2021 17:44
Rizoma fascicolato, carnoso; fusto eretto, verde-violaceo, senza vere foglie, ma con guaine fogliacee dello stesso colore. Infiorescenza con 6-20 fiori spaziati, violacei; brattee superanti l'ovario; perianzio violaceo; tepali laterali esterni patenti, lanceolati (4-6 X 15-20 mm), acuti; tepali interni lunghi altrettanto, ma più stretti; labello 15-17 mm, stretto alla base, dilatato nella parte anteriore, intero, a margini rialzati, di un viola più scuro sul bordo e lungo le venature; sperone discendente, cilindrico (10-15 mm).
Attenzione: Le applicazioni farmaceutiche e gli usi alimurgici sono indicati a mero scopo informativo, si declina pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo, estetico o alimentare.
Limodoro fiordilegno
Limodoro fiordilegno
Limodoro fiordilegno
Limodoro fiordilegno
Limodoro fiordilegno
Limodoro fiordilegno
Limodoro fiordilegno
Limodoro fiordilegno
Limodoro fiordilegno
Limodoro fiordilegno
La posizione delle Orchidaceae e delle piante protette è stata rimossa per la loro tutela.