Piante con fiori gialli e con foglie spinose

Piante presenti: 3

Centaurea melitensis

Fiordaliso maltese

Fusti eretti, angolosi, scabri, in alto ramoso-corimbosi e con ali strette (1-2 mm). Foglie inferiori pennatosette (5-8 cm) con area centr. indivisa larga 3 mm e 4-5 laciniette o denti profondi per lato; foglia cauline lineari-spatolate (2-3 X 20-30 mm), intere o oscuramente dentate, semiamplessicauli e decorrenti. Capolini molto numerosi; involucro piriforme diametro 7-9(12) mm; squame chiare, all'apice con una spina robusta, lunga 8-12 mm e 2-6 spinule laterali alla base; fiori di colore gi continua…

Scolymus hispanicus

Cardo scolimo

Fusto ramoso-corimboso, con ali brevi e interrotte. Foglia pennatopartite o pennatosette (5-12 cm) con denti profondi, spine robuste, lamina verde, non o scarsamente coriacea; foglie superiori largamente amplessicauli. Capolini sia ascellari che terminali, avvolti da generalmente 3 brattee, queste con spine larghe circa quanto l'area centrale indivisa; squame lesiniformi, progressivamente assottigliate in punta acutissima; corolla gialla, 1 X 16-17 mm (nei fiori centrali spesso minore); antere g continua…

Helminthotheca echioides

Aspraggine

Pianta erbacea annuale o biennale, alta 40-60 cm, con fusti ascendenti, striati e spesso rossastri, divaricato-ramosi dalla base; tutta la pianta è subspinosa e ispida per robuste setole.Foglie basali (1-5 x 5-15 cm) in rosetta, spatolate, sinuato-dentate od intere con picciolo strettamente alato, munite di grosse setole ispide ad ancora o uncinate, alcune delle quali con base verrucosa bianca; le cauline lanceolate (1-3 x 4-7 cm), sessili, semiamplessicauli, auricolate.Capolini (Ø 15-30 mm) d continua…