In questa pagina è possibile effettuare o raffinare una ricerca in base a vari parametri come la famiglia di appartenenza, il genere o la specie, il periodo di fioritura o la forma biologica.
Questa funzionalità è in fase di sviluppo.
Se avete consigli, osservazioni o richieste su questa funzionalità potete scrivere all'indirizzo info@piante-spontanee.it.
Fusti eretti, angolosi, scabri, in alto ramoso-corimbosi e con ali strette (1-2 mm). Foglie inferiori pennatosette (5-8 cm) con area centr. indivisa larga 3 mm e 4-5 laciniette o denti profondi per lato; foglia cauline lineari-spatolate (2-3 X 20-30 mm), intere o oscuramente dentate, semiamplessicauli e decorrenti. Capolini molto numerosi; involucro piriforme diametro 7-9(12) mm; squame chiare, all'apice con una spina robusta, lunga 8-12 mm e 2-6 spinule laterali alla base; fiori di colore giall continua…
Erba perenne crassa, rizomatosa, spinosa, a portamento cespuglioso, 20-50 cm. Fusti pubescenti, scanalati, articolati, con foglie bipennate o semplici, rigide, a segmenti lineari, carenati inferiormente, aculcati all'apice. Brattee ineguali, 1-4,5 x 0,2-0,4 cm, nervate al dorso e scariose al bordo, acuminato-pungenti. Bratteole lanceolate, 0,5-1,5 cm, con ampio margine scarioso, ciliate, con spina apicale rigida. Petali bianchi o appena rosati. Ombrelle con fiore centrale ermafrodita e fiori es continua…
Pianta generalmente dioica (!). Rizoma stolonifero; fusti eretti, striati, in alto scanalati. Foglie opposte con picciolo lungo ⅔-⅘ della lamina, questa lanceolata (3-6X5-10 Cm), grossamente dentata, cuoriforme alla base; 4 stipole. Racemi in verticilli all'ascella delle foglie superiori arcuati, patenti o più o meno penduli, semplici o brevemente ramosi, di 2-3 cm (nel frutto fino a 5 cm). Fiori giallo-verdastri, minuti, con 4 tepali irsuti e persistenti nel frutto; stimmi arrossati all'ap continua…
Pianta erbacea annuale o biennale, alta 40-60 cm, con fusti ascendenti, striati e spesso rossastri, divaricato-ramosi dalla base; tutta la pianta è subspinosa e ispida per robuste setole. Foglie basali (1-5 x 5-15 cm) in rosetta, spatolate, sinuato-dentate od intere con picciolo strettamente alato, munite di grosse setole ispide ad ancora o uncinate, alcune delle quali con base verrucosa bianca; le cauline lanceolate (1-3 x 4-7 cm), sessili, semiamplessicauli, auricolate. Capolini (Ø 15-30 m continua…