In questa pagina è possibile effettuare o raffinare una ricerca in base a vari parametri come la famiglia di appartenenza, il genere o la specie, il periodo di fioritura o la forma biologica.
Questa funzionalità è in fase di sviluppo.
Se avete consigli, osservazioni o richieste su questa funzionalità potete scrivere all'indirizzo info@piante-spontanee.it.
Pianta erbacea annuale o perenne, alta 3-60 cm, con radice fittonante e fusto ridotto o subnullo lungo 1-5 cm peloso con peli eretto-patenti, spesso con sfumature rossastre; aspetto variabile in funzione della stagione e dell'habitat. Foglie basali completamente pennato-divise, larghe 1-2 cm e lunghe 3-5 cm con 9 - 11 segmenti ovati, pennato partiti con incisioni più profonde di mezzo della lamina. Fiori ermafroditi, attinomorfi, 5ciclici, 5meri, cime o ombrelle 2-3-4 flore su peduncoli lungh continua…
Pianta erbacea annua, pubescente, alta 20-30 cm, con fusto eretto, ramificato dalla base, senza getti sterili. Le foglie decussate, vellutate e cigliate alla base, sono lunghe da 1 a 3 cm, ellittiche, acute, le basali spatolate con il lembo che si restringe in un lungo picciolo, le superiori sessili. I fiori attinomorfi, ermafroditi e pentameri, da 1 a 4 sono portati da pedicelli più brevi dei calici, sono disposti in infiorescenza a dicasio, con brattee lanceolate, cigliate, diseguali, hanno continua…
Pianta erbacea annua monoica alta (10) 20 - 100 (300) cm. Fusto eretto legnoso nella parte inferiore, di colore verde chiaro e rossastro alla base, semplice o ramoso e pubescente nella parte distale formata da una grossa e densa infiorescenza. Anche i rami e i gambi sono rossicci alla base. Foglie lungamente picciolate (1,5 - 5,5 cm) con lamina intera, ovato romboide o ellittica con apice acuto, ottuso o piano, margine lievemente ondulato con nervature della pagina inferiore marcate e pubescen continua…