In questa pagina è possibile effettuare o raffinare una ricerca in base a vari parametri come la famiglia di appartenenza, il genere o la specie, il periodo di fioritura o la forma biologica.
Questa funzionalità è in fase di sviluppo.
Se avete consigli, osservazioni o richieste su questa funzionalità potete scrivere all'indirizzo info@piante-spontanee.it.
Pianta alla frutt. fino ad 8 decimetri. Rizoma sottile (diametro 1 cm), biancastro. Foglie formantisi dopo l'antesi; picciolo bianco-tomentoso (alla fine glabrescente) di 1-2 dm e lamina più o meno reniforme (diametro 1-2 dm, raramente fino a 4.5 dm), grigio-tomentosa di sotto; picciolo poco scanalato, alla base solamente appiattito; squame cauline verde-giallastre, spesso ripiegate all'apice. Capolini (7 X 25 mm), peduncolati, nelle piante [ ♂ ] in racemo ovale, nelle piante [ ♀ ] formanti continua…
Pianta erbacea perenne alta 10-30 cm (40). Fusto pelosetto, prostrato con rami ascendenti esili e terminanti in corimbo povero, semplice e spesso irregolare. Foglie basali in rosetta, sessili o brevemente peduncolati, di forma ovato-lanceolata lunghe fino a 3 cm e larghe 5 mm; intere o trilobate (spinule laterali) e mucronate; le caulinari spatolato-lineari, 2-3 x 13-22 mm , acute e uninervie. Capolino solitario Ø 1,5 cm, con involucro cilindrico (Ø 4 mm ) e con 2-3 squame seriate. Fiore c continua…
Pianta erbacea perenne alta 20 - 50 (100) cm. Fusto eretto ± glabro, striato, ramoso e foglioso già a partire dalla parte mediana. Foglie sessili ± rigide, di forma lanceolato-lineare, cosparse di glandule puntiformi; le inferiori eretto-patenti e trinervie 1,5 x 60 mm, le superiori erette, uninervie e con presenza di fascetti ascellari composti da foglioline bratteali lesiniformi; la lamina intera con parte iniziale e terminale acuta. I capolini sono di (1,5) 2 - 3 cm di Ø, riuniti in co continua…
Pianta bienne o perenne, erbacea, con radice a fittone, cilindrica o conica, lunga e ramificata, recisa spande un latice bianco dal sapore amaro; fusti eretti, ramosi per rami rigidi e divaricati, incavati angolosi ispidi per peli rivolti verso il basso. Altezza 20÷150 cm. Le foglie riunite in rosetta basale sono picciolate irregolarmente pennato-partite con segmenti triangolari acuti, le primordiali possono anche essere non dentate, indivise. Pelose, nei luoghi secchi, glabre nei luoghi erbos continua…
Pianta perenne o talora bienne, alta 20-50 cm, con rizoma legnoso spesso suffruticoso e rami erbacei ascendenti e semplici, di aspetto cinerino-tomentoso. Foglie bipennatosette, pubescenti, lunghe 2-3 cm, a lacinie lineari-lanceolate seghettate, con denti brevemente cuspidati terminanti in un mucrone cartilagineo. Fiori in capolini di 2-2,5 cm di diametro, solitari su peduncolo ingrossato; involucro del capolino a squame embriciate, con lanosità giallastra, le interne acute; ricettacolo conve continua…