Piante spontanee
  • Cerca nel sito
  • Famiglie e specie
    • Tutte le specie
    • Orchidaceae (Orchidee)
    • Asteraceae (Composite)
    • Lamiaceae (Labiate)
    • Brassicaceae (Crucifere)
    • Apiaceae (Ombrellifere)
    • Poaceae (Graminacee)
    • Fabaceae (Leguminose)
    • Caryophyllaceae
    • Euphorbiaceae
    • Galleria immagini
  • Categorie
    • Piante a fiori bianchi
    • Piante a fiori gialli
    • Piante a fiori viola
    • Piante a fiori rossi
    • Piante a fiori rosa
    • Piante a fiori verdi
    • Piante vicino al mare
    • Piante spinose
    • Piante tossiche
  • Fioriture
    • Fioriture
    • Fioriture di giugno
    • Fioriture di gennaio
    • Fioriture di febbraio
    • Fioriture di marzo
    • Fioriture di aprile
    • Fioriture di maggio
    • Fioriture di luglio
    • Fioriture di agosto
    • Fioriture di settembre
    • Fioriture di ottobre
    • Fioriture di novembre
    • Fioriture di dicembre
    • Fioriture in autunno
    • Fioriture in inverno
    • Fioriture in primavera
    • Fioriture in estate
    • Fioriture annuali
  • Dove le ho trovate
  • Forme biologiche
  • Informazioni
  • Aggiungi alla home
  • Alcune specie
    • Dittrichia graveolens
    • Lunaria annua
    • Erodium malacoides
    • Taraxacum officinale
    • Squilla pancration
    • Matricaria chamomilla
    • Amaranthus retroflexus
    • Globularia cordifolia
    • Brassica rapa
    • Daphne gnidium
  1. Famiglia delle Cistaceae
  2. Genere Cistus

Genere Cistus

Fiori ermafroditi, attinomorfi, più o meno irregolarmente 5meri; sepali 5(3); petali altrettanti, facilmente caduchi; stami generalmente molto numerosi; carpelli 5(3), concresciuti in ovario supero uniloculare; stilo cilindrico, spesso ginocchiato alla base; fiori isolati o in cime; frutto a capsula loculicida. Arbusti di piccole dimensioni o erbe; foglia intere, opposte o spiralate, con o senza stipole, generalmente con peli (stellati, ramificati o ghiandolari). La famiglia include sp. ben adattate agli ambienti aridi, spesso aromatiche. Impollinazione entomofila (mancano nettari: fiori ricchi di polline).

  • Vedi le 2 specie presenti
  • Famiglia delle Cistaceae
  • Raffina la ricerca
Cistus x purpureus - Cistaceae
  1. Famiglia delle Cistaceae
  2. Genere Cistus
  3. Cistus salviifolius L.

Cistus salviifolius

Cisto bianco

  • Fioritura: da aprile fino a maggio
  • Forma biologica: Fanerofite (P) - Nano-Fanerofite (NP)
  • Vedi dettagli
  • a fiori bianchi
Cistus salviifolius
  1. Famiglia delle Cistaceae
  2. Genere Cistus
  3. Cistus x purpureus Lam.

Cistus x purpureus

Cisto porporino

  • Forma biologica: Fanerofite (P) - Nano-Fanerofite (NP)
  • Vedi dettagli
  • a fiori fucsia
Cistus x purpureus
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Email
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0)
Tutte le fotografie presenti sul sito sono distribuite con Licenza
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale - CC BY-NC-SA 4.0.

© piante-spontanee.it. Un progetto creato a febbraio 2017. Design: HTML5 UP.

Privacy Policy