Toggle navigation
Cerca per specie, famiglia, località, tag o altro...
Cerca nel sito
Famiglie e specie
Tutte le specie
Orchidaceae (Orchidee)
Asteraceae (Composite)
Lamiaceae (Labiate)
Brassicaceae (Crucifere)
Apiaceae (Ombrellifere)
Poaceae (Graminacee)
Fabaceae (Leguminose)
Caryophyllaceae
Euphorbiaceae
Galleria immagini
Categorie
Piante a fiori bianchi
Piante a fiori gialli
Piante a fiori viola
Piante a fiori rossi
Piante a fiori rosa
Piante a fiori verdi
Piante vicino al mare
Piante spinose
Piante tossiche
Fioriture
Fioriture
Fioriture di aprile
Fioriture di gennaio
Fioriture di febbraio
Fioriture di marzo
Fioriture di maggio
Fioriture di giugno
Fioriture di luglio
Fioriture di agosto
Fioriture di settembre
Fioriture di ottobre
Fioriture di novembre
Fioriture di dicembre
Fioriture in autunno
Fioriture in inverno
Fioriture in primavera
Fioriture in estate
Fioriture annuali
Dove le ho trovate
Forme biologiche
Informazioni
Aggiungi alla home
Alcune specie
Echium sabulicola
Melomphis arabica
Securigera varia
Ranunculus repens
Urospermum dalechampii
Centaurea melitensis
Lobularia maritima
Malva moschata
Aegopodium podagraria
Clinopodium nepeta
Piante con fiori a 1 brattea
Raffina la ricerca
Piante presenti:
1
Famiglia delle Orobanchaceae
Genere Phelipanche
Phelipanche purpurea (Jacq.) Soják
Phelipanche purpurea
Succiamele purpureo
Sinonimi accettati: Orobanche bohemica, Orobanche purpurea
Fioritura: da maggio fino ad agosto
Forma biologica:
Terofite (T) - Parassite (T par)
Vedi dettagli
a fiori viola
a fiori azzurri
pianta parassita
pianta senza clorofilla