In questa pagina è possibile effettuare o raffinare una ricerca in base a vari parametri come la famiglia di appartenenza, il genere o la specie, il periodo di fioritura o la forma biologica.
Questa funzionalità è in fase di sviluppo.
Se avete consigli, osservazioni o richieste su questa funzionalità potete scrivere all'indirizzo info@piante-spontanee.it.
Pianta erbacea perenne con due piccoli rizotuberi ovoidi ed alcune radichette secondarie, il più giovane dei rizotuberi è dotato di un corto peduncolo. Il fusto verde chiaro con qualche sfumatura rossiccia in alto, misura 15-40 (60) cm, è inguainato alla base da una o due foglie membranacee, mentre quelle sopra in numero di 6-8 sono lineari lanceolate, dapprima riflesse poi progressivamente più corte e aderenti all'asse e le ultime bratteiformi. L'infiorescenza è una spiga lassa, stretta continua…
Bulbo piriforme (1-3 X 1.5-5 cm) con tuniche brune; scapo eretto, cilindrico, striato. Foglie basali, le esterne squami-formi e più o meno clorotiche, le interne lineari (2 X 60-90 mm), ottuse all'apice. Racemo 6-25floro, piramidale e poi allungato; peduncoli 3-4 (alla fruttificazione 15) mm; tepali 4-5 mm, rosei con nervatura centrali verde-brunastra; antere viola-scure 1 mm. Euri-Mediterranea Ligure, Penisola (verso Nord fino alla Via Emilia), Sicilia, Sardegna, Corsica ed Isole minori: comu continua…