In questa pagina è possibile effettuare o raffinare una ricerca in base a vari parametri come la famiglia di appartenenza, il genere o la specie, il periodo di fioritura o la forma biologica.
Questa funzionalità è in fase di sviluppo.
Se avete consigli, osservazioni o richieste su questa funzionalità potete scrivere all'indirizzo info@piante-spontanee.it.
Fusto legnoso contorto diviso in numerosi rami fioriferi nutanti o ascendenti, indivisi fino all'inflorescenza; peli eretto-appressati di 0.6-1 mm Foglie lineari lunghe 3-6 cm, le inferiori larghe meno di 1 mm, le superiori 1.7-2.5 mm; lamina verde-scura di sopra, chiara di sotto. Cime dense con foglie bratteali; calice con denti lineari (1 X 4-5 mm), saldati fra loro solo alla base; corolla violetto-cerulea con tubo di 10 mm e lobi di 3 mm; stilo sporgente di 3-4 mm; mericarpi ovoidi, ricurvi ( continua…
Fusto legnoso strisciante con rami fioriferi eretti, semplici, con peli crespi lunghi fino ad 1 mm. Foglie con picciolo di 1 cm e lamina ovata (2-4 X 3-5 cm), acutamente dentata sul bordo. Spicastri fogliosi ± unilaterali; peduncoli 3-5 mm; calice con tubo cilindrico di 7-8 mm e denti di 4-5 mm; corolla violetta 25-35 mm. continua…