
Oenothera biennis
Enagra comune
- Immagine del 07/08/2017 16:45
Fusto eretto, semplice o poco ramoso, alla base ingrossato-fusiforme. Foglie da glabre a ispide, strettamente lanceolate (2-3 X 8-15 cm), acute, grossamente dentate, alla fine arrossate lungo il nervo principale. Fiori in racemo foglioso terminale; calice verde; petali 24-30 mm, gialli; capsula clavata 8 X 25-35 mm. Verosimilmente originatasi in Europa ed indicata in coltura all'Orto Botanico di Padova già nel 1612.
Enagra comune
Enagra comune
Enagra comune
Enagra comune
Enagra comune
Enagra comune
Enagra comune
Enagra comune
Enagra comune
Enagra comune
Enagra comune
Enagra comune
Enagra comune
Enagra comune
Enagra comune
Enagra comune
Enagra comune
Enagra comune
Enagra comune