
Calendula arvensis
Calendula, Fiorrancio selvaggio
- Immagine del 16/04/2017 10:54
Fusti eretti o ascendenti, ramosi,e più o meno corimbosi. Foglie inferiori lanceolato-spatolate (6-15 X 20-50 mm) irregolarmente dentellate al margine, le cauline minori. Capolini (diam. 2-3 cm) numerosi, alla fioritura inclinati; squame 7-9 mm; fiori gialli, raramente aranciati, i periferici ligulati; acheni esterni rostrati lunghi fino a 15 mm, i mediani cimbiformi ed i centrali anulari.
Variabilità - La pelosità può essere scarsa o più o meno densa ed allora vellutata oppure scabra per peli uncinati. Nella subsp. (a) il tipo più diffuso presenta ligule lunghe 10-15 mm; le popolazioni a ligule brevi (5-6 mm) sono molto differenziate e danno spesso l'impressione di sp. distinte: esse sono state indicate come C. parviflora Rafin., C. stellata Cav., C. micrantha Tineo.
Calendula, Fiorrancio selvaggio
Calendula, Fiorrancio selvaggio
Calendula, Fiorrancio selvaggio
Calendula, Fiorrancio selvaggio
Calendula, Fiorrancio selvaggio
Calendula, Fiorrancio selvaggio
Calendula, Fiorrancio selvaggio
Calendula, Fiorrancio selvaggio
Calendula, Fiorrancio selvaggio