Urospermum dalechampii

Boccione maggiore

Fusto villoso per peli patenti (!). Fusto eretto o ascendente, foglioso nella metà inferiore. Foglie basali pennatosette lunghe 5-6 cm, le cauline inferiori progressivamente maggiori (2 X 6-8 cm) e meno profondamente divise, le superiori lanceolate, subintere. Capolino su un lungo peduncolo ingrossato; squame concresciute nel terzo inferiore, quindi libere (12-14 mm); fiori periferici con tubo incoloro di 12 mm e ligula raggiante (3 X 20 mm) giallo-chiara, di sotto ed all'apice generalmente con continua…

  • Sinonimi accettati: Tragopogon dalechampii L
  • Fioritura: da marzo fino ad agosto
  • Forma biologica: Emicriptofite (H) - Scapose (H scap)
  • Formula fiorale: K 0, C (5), A (5), G 2 infero

Urospermum picroides

Boccione minore

Fusti eretti, ramoso-corimbosi ispidi. Foglie inferiori spatolate (2-3 X 5-8 cm), con base allargata semiamplessicaule, margine dentato e ruvido; foglie superiori pro-gressivam, ridotte. Capolini 3-6 o più; involucro ovoide diametro 15 mm; squame lanceolato-lineari (15 mm), setolose; fiori gialli 20 mm; achenio con strie trasv. e becco allungato. continua…

  • Sinonimi accettati: Tragopogon picroides
  • Fioritura: da febbraio fino a luglio
  • Forma biologica: Terofite (T) - Scapose (T scap)
  • Formula fiorale: K 0, C (5), A (5), G 2 infero