In questa pagina è possibile effettuare o raffinare una ricerca in base a vari parametri come la famiglia di appartenenza, il genere o la specie, il periodo di fioritura o la forma biologica.
Questa funzionalità è in fase di sviluppo.
Se avete consigli, osservazioni o richieste su questa funzionalità potete scrivere all'indirizzo info@piante-spontanee.it.
Pianta erbacea, perenne, alta 15-30 (40) cm, robusta, che presenta due rizotuberi globosi oblunghi, collegati insieme da un breve peduncolo, e poche radici lineari. Il fusto robusto, eretto, di colore verde nella parte inferiore fogliosa e a volte un poco arrossato in alto, ha una guaina basale verde. Foglie basali opposte, lanceolate, acute, glabre, parallelinervie, prive di macchie, quelle in alto, sparse, gradatamente più brevi, sessili e inguainanti il fusto, bratteiformi nell’infioresc continua…
Fusto eretto, spesso arrossato, pubescente-ghiandoloso in alto. Foglie radicali con picciolo di 1-3 dm e lamina divisa in 3 X 3 segmenti flabellati (fino a 3 x 3 cm), profondamente lobati, glauchi di sotto; foglia cauline ridotte, le superiori con segmenti lineari interi. Fi. 2-5 su peduncoli incurvati, ghiandolosi; petali violetto-nerastri; gli esterne con lembo di 8 X 17-20 mm, gli interne con lembo di 8 X 10 mm e sperone ricurvo di 10-15 mm; stami sporgenti oltre i petali e formanti una colon continua…