In questa pagina è possibile effettuare o raffinare una ricerca in base a vari parametri come la famiglia di appartenenza, il genere o la specie, il periodo di fioritura o la forma biologica.
Questa funzionalità è in fase di sviluppo.
Se avete consigli, osservazioni o richieste su questa funzionalità potete scrivere all'indirizzo info@piante-spontanee.it.
Pianta completamente glabra e di colore glauco. Fusto ascendente o eretto, con rami superiori arcuati. Le foglie sono pennatosette: quelle inferiori, disposte a rosetta, possono raggiungere una lunghezza di fino a 30 cm, mentre le foglie cauline, più piccole (8-15 cm), si riducono progressivamente verso l'alto. La parte centrale della foglia è indivisa, larga 5-10 mm, con lacinie laterali lineari di dimensioni variabili (1-4 x 15-35 mm), talvolta pennate. I capolini sono numerosi e hanno un di continua…
Pianta erbacea perenne alta 20 - 50 (100) cm.Fusto eretto ± glabro, striato, ramoso e foglioso già a partire dalla parte mediana.Foglie sessili ± rigide, di forma lanceolato-lineare, cosparse di glandule puntiformi; le inferiori eretto-patenti e trinervie 1,5 x 60 mm, le superiori erette, uninervie e con presenza di fascetti ascellari composti da foglioline bratteali lesiniformi; la lamina intera con parte iniziale e terminale acuta.I capolini sono di (1,5) 2 - 3 cm di Ø, riuniti in corimbo, continua…
Fusto glauco (!). Radice verticale legnosa; scapo eretto. Foglie basali lineari 0.5 X 10-15 cm, strettamente conduplicate, ragnatelose sul margine: foglie cauline con guaina amplessicaule (2X3 cm) e lamina abbreviata (4-10 cm). Capolino (diametro 6-7 cm) su un peduncolo ingrossato (4-5 e fino a 10 mm); squame 2.5-4 cm; corolla bruno-violacea, 23-26 mm; frutti 6-8 cm (compreso il becco ed il pappo).Nota - Piante con fusti più gracili e foglie sottili, fiori generalmente superanti le squame ed ac continua…